\n\n

\n\n
\n\n
VERNICE INAUGURALE E APERTURA AL PUBBLICO
\n\n
Sabato\n11 settembre ore 18:00
\n\n
La vernice d’apertura della mostra è prevista il giorno 11\nsettembre 2021 alle ore 18.00 presso le sale della Galleria in Corso Marcelli\n180 a Isernia. Intervengono: il curatore della mostra Francesco Mutti e l’artista Roberto Taddei. A dare il benvenuto ai\npresenti saranno la storica dell’arte Carmen\nD’Antonino, insieme e l’avvocato Gennaro\nPetrecca. L’apertura al pubblico, per tutta la durata dell’esposizione, è\nprevista dal martedì al sabato, dalle 18 alle\n20 e la domenica su prenotazione sempre nei limiti delle restrizioni previste\ndall’emergenza sanitaria. Ingresso contingentato, obbligo di mascherina. È\ngradita la prenotazione.
\n\n
FINISSAGE
\n\n
30/09/2021\nore 18:00
\n\n
\n\n
\n\n
NOTA\nBIOGRAFICA - Roberto Taddei (San\nJuan Nonual - El Salvador, 1985). Giunto in Italia\nall’età di tre anni in Italia, Roberto è talento precoce, affascinato dai\ncolori e dalle forme. Da sempre egli rappresenta la realtà per quello che è,\nsenza filtro alcuno, riproducendo ciò che esiste oltre l'immaginazione. Gli anni della gioventù si spendono nell'esercizio\ncontinuo e nell'apprendimento delle tecniche fondamentali della pittura,\nspingendolo però verso la scelta di un unico strumento di espressione che,\nmeglio di altri, potesse garantire forza espressiva e\noriginalità fuori dai canoni accademici. Nascono così le prime prove con la\npenna Bic, prime di una serie che si protrae sino ai nostri giorni. La penna ha\nin sé tutte le qualità che Taddei ricerca, in grado cioè di realizzare\ncontrasti e passaggi tonali in chiaroscuro senza\ncompromessi. Tale tecnica attrae l'artista non a un iperrealismo sterile quanto\npiuttosto a quella plausibilità del soggetto ritratto che è in linea con un\nprogresso tecnico e intellettuale comune alla storia dell’arte tutta. La Laurea in Scienze dell'Architettura presso l'Università di\nFirenze amplifica infine la sua ricerca formale, consegnandogli nuovi elementi\ncon i quali meglio indagare la realtà. Forte del continuo consenso del mercato,\noltre le numerose commissioni private realizzate in\nquesti anni, le più recenti da ricordare sono la personale\nINCANTEVOLE/INGANNEVOLE organizzata nell’ambito della “X Biennale d’Arte di\nSoncino - a Marco” (Filanda Pregiata, Soresina - CR, 25 agosto - 29 settembre\n2019), la personale ROBERTO TADDEI presso il Centro\nEspositivo della sua città (Cecina -LI, 21-23 febbraio 2020), la tre giorni\nespositiva (28-30 agosto 2020) organizzata al Bolgheri Suite di Bolgheri (LI) e\nla personale one shot OUTSIDER (Casa di Terra, Bolgheri - LI, 5 agosto 2021). Le sue opere sono presenti in numerose collezioni private\nitaliane ed estere. Si possono trovare le sue opere presso la galleria Il Forte\nArte di Forte dei Marmi - LU; e presso la Galleria Mucciaccia di Roma. Vive e\nlavora a Cecina (LI).